Sulla rivista “Area di servizio” un articolo dedicato a MORELITE

MORELITE su AREA DI SERVIZIO

L’articolo dedicato alla nostra Rottamazione Spazzole 2025

Siamo molto orgogliosi di comunicare che “Area di Servizio”, la rivista punto di riferimento per i settori del car wash e della distribuzione carburanti, nonché l’organo ufficiale di Confcommercio per le associazioni FIGISC (stazioni stradali) ed ANISA (stazioni autostradali), ha dedicato un importante articolo alla nostra Azienda.

In particolare, l’articolo si concentra sulla nostra ROTTAMAZIONE SPAZZOLE 2025.

Si tratta di uno speciale Bonus che permette di sostituire le vecchie spazzole senza costi di reso e smaltimento, per ottenere un impianto moderno e più affidabile agli occhi dei clienti, garantire una pulizia delicata e sicura, apprezzata dal pubblico e per avere un impianto rinnovato che attira più affari.

Vi proponiamo l’articolo per intero, scritto da Mario Rota, che potete trovare anche sulla rivista ufficiale appena pubblicata.

RINNOVA IL CARWASH SOSTITUENDO LE SPAZZOLE

Morelite, forte della sua tecnologia, che garantisce che le spazzole siano al 100% riciclabili, lancia una campagna rottamazione delle spazzole di qualsiasi tipologia purché siano composte da un set completo. Una proposta rispettosa dell’ambiente, con risvolti economici interessanti.

Con l’avvicinarsi della bella stagione e la conseguente crescita dell’utilizzo degli autolavaggi, Morelite offre un’importante opportunità ai gestori per il rinnovo dell’impianto. È evidente quanto un set di spazzole nuove trasformi e dia un forte senso di rinnovamento al portale o al tunnel, nonché una maggior fiducia agli utilizzatori per efficacia, delicatezza e il rispetto della carrozzeria. Tutto ciò si traduce in un crescente lavoro e di conseguenza maggior fatturato per il gestore.

Ma il cambio delle spazzole impone anche una serie di costi che vanno oltre l’acquisto del nuovo set: infatti, le spazzole dismesse sono un costo se smaltite nei termini di legge, così Morelite ha pensato di istituire un nuovo servizio che fa risparmiare, rispondere correttamente alle normative in vigore e rispettare l’ambiente.

Così l’azienda si impegna a promuovere processi di recupero efficienti, contribuendo a costruire un modello di economia circolare e dimostrando che anche nel settore degli autolavaggi è possibile adottare pratiche più ecologiche.

La campagna “Rottamazione delle spazzole” Morelite, forte della sua tecnologia che propone spazzole al 100% riciclabili, lancia quindi la campagna “Rottamazione delle spazzole”, applicabile su qualsiasi tipologia di spazzola, sia in foam o filo e per qualsiasi marca d’impianto, purché siano composte da un set completo.

Ma non basta: il sistema 100% riutilizzabile di imballaggio messo a punto da Morelite, con trasporto delle spazzole mediante Europallet, può essere riutilizzato dal cliente per stoccare le vecchie spazzole, così che queste possano essere restituite facilmente al produttore che provvederà allo smaltimento e al conseguente riciclo a titolo gratuito, senza alcun aggravio di costi per il cliente. Inoltre, per promuovere l’iniziativa, da febbraio ad aprile 2025 viene omaggiato al cliente anche il costo della spedizione per reso del pallet completo delle spazzole vecchie.

 
 

Morelite per il riciclo sostenibile

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità ambientale, Morelite rappresenta un esempio concreto di come l’industria possa evolversi verso modelli più green.

Tra i principali produttori di spazzole per il carwash, l’azienda ha adottato un approccio sistematico al riciclo, garantendo che ogni componente delle sue spazzole possa essere reintrodotto nel ciclo produttivo o trasformato in materiali utili per altri settori.

Tutti i componenti che compongono le spazzole Morelite sono progettati, non solo per garantire prestazioni elevate, ma anche per essere recuperati al 100% al termine del loro ciclo di vita. Un ciclo virtuoso che parte dall’imballaggio, infatti l’attenzione alla sostenibilità inizia sin dalle prime fasi del processo produttivo. I cartoni utilizzati per l’imballaggio delle spazzole Morelite sono composti da materiali interamente riciclabili e già questo garantisce una riduzione significativa dell’impatto ambientale, eliminando gli sprechi e favorendo un ciclo di riutilizzo continuo. Anche i pallet utilizzati per il trasporto rientrano nella strategia green dell’azienda: infatti sono composti da materiali riciclati, vengono sistematicamente rigenerati e reimmessi nel circuito logistico, evitando la necessità di produrne di nuovi e contribuendo così alla salvaguardia delle risorse naturali.

Il riciclo metallurgico vede protagonista uno degli elementi strutturali principali delle spazzole Morelite: i tubi di alluminio, un materiale che l’azienda ha reso protagonista della propria strategia di economia circolare. Una volta giunti al termine del loro ciclo di vita, i tubi vengono recuperati e destinati al riciclo dove l’alluminio viene fuso e trasformato in nuovi prodotti, riducendo la necessità di estrarre materie prime e abbattendo le emissioni legate alla produzione di alluminio primario. Questo processo rappresenta un esempio virtuoso di come un materiale durevole come l’alluminio possa essere sfruttato al massimo, garantendo un minor impatto ambientale e promuovendo un uso più responsabile delle risorse.

Anche le plastiche utilizzate nella produzione dei fusti di sostegno, nonché delle spazzole in filo, non fanno eccezione: grazie a tecnologie avanzate di selezione e riciclo, questi materiali vengono raccolti, trattati e trasformati in nuovi polimeri utilizzabili in diversi settori industriali. Questo approccio non solo riduce l’accumulo di rifiuti plastici, ma contribuisce a una gestione più responsabile di materiali che altrimenti rischierebbero di finire in discarica.

Infine il foam, che dal carwash trova impiego nell’edilizia sostenibile. Infatti, uno degli aspetti più innovativi dell’impegno green di Morelite riguarda questo materiale che, noto per la sua flessibilità e resistenza, viene riciclato al termine del suo ciclo di vita per essere trasformato in un materiale isolante destinato al settore edilizio. Grazie a un processo di recupero altamente efficiente, il foam viene ridotto in particelle e lavorato fino a ottenere un prodotto ad alte prestazioni per l’isolamento termico e acustico degli edifici. Questo non solo prolunga la vita utile del materiale, ma contribuisce anche alla realizzazione di costruzioni più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.

 
 

L’impegno green di Morelite

L’attenzione all’ambiente di Morelite non si limita ai materiali, ma si estende all’intero processo produttivo: l’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per individuare soluzioni innovative e sostenibili, riducendo l’impatto ambientale delle proprie attività e promuovendo una cultura aziendale orientata alla responsabilità ecologica.

Il riciclo non è solo una necessità, ma un pilastro della filosofia aziendale di Morelite: ogni spazzola prodotta rappresenta non solo uno strumento tecnologico di alta qualità, ma anche il risultato di un processo consapevole e rispettoso del pianeta.

Con il suo approccio green, Morelite dimostra che è possibile combinare innovazione, qualità e sostenibilità, offrendo un modello da seguire per l’intero settore. Il riciclo dei materiali, dal cartone ai pallet, dai tubi in alluminio alle plastiche fino al foam, non è solo una scelta strategica, ma un impegno concreto per costruire un futuro più sostenibile per le nuove generazioni.

In un’epoca in cui le sfide ambientali richiedono soluzioni immediate e concrete, Morelite si posiziona come un punto di riferimento nell’industria, dimostrando che anche un settore come quello del carwash può contribuire attivamente alla salvaguardia del pianeta

Cristian Montà

Smart Creative Lab nasce dalla passione per il Web di un gruppo di ragazzi entusiasti di lavorare in questo magnifico mondo. Da allora ad oggi la creatività ci ha portato ha fare grande esperienza nella realizzazione di siti web, e-commerce, portali web di grande impatto, efficaci,funzionali e personalizzati alle reali necessità dei Nostri Clienti. La nostra filosofia che ci contraddistingue è la reale soddisfazione del cliente e il raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso il nostro lavoro.  Smart Creative Lab vive per portarvi a raggiungere il Vostro obbiettivo. Non ci credete? Provateci! 

https://www.smartcreativelab.it
Avanti
Avanti

Rottamazione spazzole Car Wash 2025